La parrocchia di Cristo Re

E' la famiglia di Dio, come una fraternità animata dallo spirito di unità. E' una casa di famiglia, fraterna ed accogliente. E' la casa aperta a tutti e al servizio di tutti, o, come amava dire il papa Giovanni XXIII, la fontana del villaggio alla quale tutti ricorrono per la loro sete (cfr. Christifideles laici, 26-27)

PREGHIAMO

Buon cammino, vescovo Enrico

Dopo le celebrazioni pasquali (foto), le ultime con don Enrico in parrocchia, abbiamo desiderato averlo con noi ancora per un […]

CELEBRARE IL MISTERO DI UN DIO CHE MI VUOLE VIVO

Dopo la sua ordinazione don Enrico ha celebrato la prima messa da vescovo lo scorso 26 marzo, ultima domenica di […]

Abbiamo pensato a te, don Enrico, Figlio diletto …

Non possiamo non lasciare traccia della intensa celebrazione dell’ordinazione di don Enrico a vescovo di Trieste. Non capita spesso di […]

Grazie, don Pierluigi

  Una scelta che speravamo e adesso è ufficiale: don Pierluigi assume l’incarico di amministratore parrocchiale in attesa che venga […]

Io, Enrico Trevisi, sarò sempre fedele e obbediente …

Qualche giorno prima dell’ordinazione ai vescovi eletti viene chiesto di fare pubblicamente la professione di fede e il giuramento di […]

Don Marino 1996-2023: pensando e ripensando …

  A conclusione del ritiro, don Marino ha riletto e attualizzato in modo ironico un suo intervento sul giornale del […]

Pensieri sulla carità

In questo nostro anno vocazionale, per il ritiro di Quaresima in parrocchia è ritornato da noi don Marino Dalé, originario […]

Collaboratori della vostra gioia

  “Noi non intendiamo far da padroni sulla vostra fede; siamo invece i collaboratori della vostra gioia, perchè nella fede […]

LO STEMMA DI ENRICO VESCOVO

Don Enrico, passo dopo passo, porta avanti la preparazione delle cose di cui un vescovo si deve dotare, cominciando a […]

Il messaggio del Vescovo per la Quaresima

Iniziamo bene la quaresima. Non lasciamoci di distrarre. Passa il carnevale, gioiosa festa che porta un po’ di sollievo nelle […]

Invito alla lettura

IN OGNI LIBRO C'E' UNA FRASE CHE ASPETTA DI ESSERE NOSTRA

A 100 metri dalla salvezza

Steccato di Cutro foto di Avvenire Mentre ancora il mare sta restituendo i corpi di chi cercava sulle nostre coste […]

la strage degli innocenti

26 febbraio 2023 Cutro (Italia) Saremo giudicati per questo… non riesco a perdonarmi 

Se i profeti irrompessero…

Nelly Sachs (Berlino, 10 dicembre 1891 – Stoccolma, 12 maggio 1970) Oggi, in vista di venerdì 27 gennaio Giorno della […]

La parola a...

I PARROCCHIANI DI CRISTO RE

Don Marino 1996-2023: pensando e ripensando …

  A conclusione del ritiro, don Marino ha riletto e attualizzato in modo ironico un suo intervento sul giornale del […]

… SUPEREROI SENZA SUPERPOTERI

Domenica 23 gennaio, in concomitanza con la Domenica della Parola, celebriamo in parrocchia anche la giornata del seminario e pensiamo […]

Notizie da Salvador de Bahia

Pubblichiamo le prime impressioni di Gloria, la giovane cremonese giunta in Brasile nella parrocchia “cremonese” di Salvador de Bahia. Ricordiamo […]

Pastorale parrocchiale e gruppi ecclesiali

Il culmine verso cui tende l'azione della Chiesa e la fonte da cui promana la sua energia. Il lavoro apostolico è ordinato a che tutti lodino Dio nella Chiesa, prendano parte al sacrificio e alla mensa del Signore (SC 10)
Orario delle celebrazioni
Le gioie, le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d'oggi, dei poveri e di tutto coloro che soffrono, sono le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce dei discepoli di Cristo, e nulla vi è di umano che non trovi eco nel loro cuore (GS 1)
La carità
Inviata per mandato divino alle genti per essere «sacramento universale di salvezza», la Chiesa porta l'annuncio del Vangelo a tutti. È compito dei credenti perpetuare quest'opera, perché «la parola di Dio corra e sia glorificata» (AG 1)
Ragazzi, adolescenti e adulti
Un cammino di formazione e di condivisione per tutte le famiglie della parrocchia. Tutti gli incontri si tengono in oratorio e si concludono con una cena. Durante gli incontri viene organizzato uno spazio giochi per i bambini e i ragazzi.
Incontri in calendario

Azione Cattolica

Il giorno dell'ascolto

Gruppo Scout

Altri percorsi formativi e aggregativi

L’oratorio è il cuore giovane della parrocchia, una piccola scuola di vita aperta a tutti, bambini, ragazzi giovani, famiglie e anziani che scelgono di camminare insieme.
Calcio, volley, basket, ginnastica artistica, ginnastica per adulti, psicomotricità, ping pong, baskin.
Tutti gli sport
Pensato per gli chi ha qualche anno in più, offre uno spazio dove trascorrere in amicizia il pomeriggio.
Servizi e incontri
Con il linguaggio della danza, Il Laboratorio offre ai ragazzi un valido spazio di socializzazione e di crescita.
Fasce d'età e corsi

Musica e liturgia

L'esperienza di cantare assieme: la musica come mezzo privilegiato di partecipazione alla liturgia.
Per imparare ad accompagnare il canto o a suonare da solista con lezioni personali o di gruppo.
Chitarra classica e acustica

Ti aspettiamo in oratorio

L’oratorio è la più bella "palestra" dove si fa esperienza viva di Gesù presente tra persone che si amano. Gesù non solo non toglie nulla alle normali amicizie, ma le rende speciali, vere ed uniche. In oratorio tutti quelli che entrano vengono chiamati per nome. Si respira aria di famiglia. Ognuno ha il suo ruolo. L’Oratorio è una scuola di vita per i più piccoli come per i più grandi; è un luogo di incontro, di svago, ma anche di impegno e di comunione. L'Oratorio ha bisogno anche di te! Vieni con noi e scopri come puoi dare una mano affinché l'oratorio sia sempre più luogo di crescita umana e cristiana per i nostri ragazzi…