Aiuta la tua parrocchia
Offri un po' del tuo tempo
Come volontario in uno dei tanti ambiti di liturgia, catechesi, carità che di fatto si esplicano in molteplici servizi che vanno dalla catechesi all’animazione della liturgia; dalla pulizia della Chiesa al bar dell’oratorio; dalla collaborazione con la Polisportiva Corona al laboratorio di danza, agli Scout; dal gruppo missionario al Centro anziani; dalla distribuzione del Giornalino parrocchiale “La corona” alle piccole manutenzioni; dalla San Vincenzo alle varie attività dell’oratorio…
Fondo Amici di Cristo Re
Istituito presso la Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona per sostenere le opere e le attività della Parrocchia e dell’Oratorio. Le offerte che qui vengono versate sono deducibili / detraibili secondo le normative vigenti con vantaggio fiscale per i nostri benefattori: basta conservare la ricevuta del bonifico bancario o del conto corrente postale da utilizzare poi per la dichiarazione dei redditi.
Fare un versamento a
FONDAZIONE COMUNITARIA DELLA PROVINCIA DI CREMONA - Onlus,
causale: “IN DISPONIBILITA’ FONDO AMICI CRISTO RE”
su uno di questi conti:
- Banca Prossima - IBAN: IT13 F033 5901 6001 0000 0128 526
- CREDITO PADANO - IBAN: IT48 L084 5411 4000 0000 0086 184
- Conto Corrente postale 9628575 – Iban IT04 A076 0111 4000 0000 9628 575
Offerte alla parrocchia e oratorio
→Offerte alla parrocchia:
C/C intestato a Parrocchia Cristo Re presso CASSA PADANA
IBAN: IT25F0834011401000000340029
→Offerte all’oratorio:
C/C intestato a Parrocchia Cristo Re
presso Banca Prossima
IBAN: IT85D0335901600100000064909
Offri i fiori
Offri i fiori in prossimità delle feste e solennità (accordarsi con i sacerdoti o la signora Pierina Beltrami).
-
Lavori di straordinaria manutenzione
Nel corso del 2017 abbiamo risistemato il tetto della ex-casa parrocchiale (Casa don Aldo) e l’appartamentino di accoglienza per tre giovani profughi (soprattutto con il generoso aiuto della Diocesi e della Caritas diocesana). Poi abbiamo sistemato il cortile dell’oratorio e il parco giochi (con viva gratitudine al Signor Luciano Martinenghi che così ha voluto ricordare il figlio Maurizio). E tanti vi hanno collaborato.
Ora abbiamo messo mano all’impianto elettrico dell’oratorio e della palestra che mostrano sia l’usura degli anni come anche inderogabili adeguamenti alle normative vigenti. Gli spazi sono molto usati e necessitano di appropriate manutenzioni per la dovuta sicurezza dei nostri ragazzi. Per questo lavoro ci appelliamo alla generosità di tutta la parrocchia.